Tecnologia

Che cos’è un link e a cosa serve

Molte volte si richiede la presenza di un link per connettersi ad un profilo particolare oppure per cercare delle offerte online. Ma cos’è precisamente un link? Scopriamolo insieme.

Per definizione un link è ‘il collegamento tra l’elaboratore centrale e le sue unità periferiche, o tra elaboratori diversi.’ Ma a cosa serve? Questa parola ormai è entrata a far parte del vocabolario odierno di ognuno di noi, ma sono pochi a sapere cosa realmente e a cosa serve.

Questo perché, nel momento in cui ci sono delle novità in ambito digitale, si fa molta fatica a capire bene la differenza tra tutte le cose. In pratica un link non è altro che un mezzo attraverso cui avviene il collegamento, o il reindirizzamento, che porterà l’utente verso la pagina da lui scelta. Quindi non è difficile capire che cos’è un link. Un’altra cosa che è molto importante sapere è che il link è un codice html che, con un semplice click, ti porta da una posizione ad un’altra.

A cosa serve un link?

Il link non serve ad altro che a portare l’utente verso la pagina da lui designata. Mediante l’utilizzo di questo componente la navigazione web risulta essere molto più semplice. Per fare un esempio pratico, in un sito web.

Il menù è costituito da diverse voci le quali possono essere raggiunte da differenti link.

Tipi di link

Un link può essere sia interno che esterno all’interno di un sito web. Cliccando su di esso, talvolta oltre ad offrire il collegamento ad un’altra pagina, offre anche la possibilità di scaricare un contenuto. In un link appaiono diverse diciture, ognuna delle quali ha un significato preciso: title, target e href. La prima è una descrizione che compare al passaggio del mouse, la seconda sta ad indicare dov’è il link si dovrà pulire, mentre l’ultima indica la pagina di destinazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio