Salute

Come eliminare la tanto odiata e famosa CELLULITE in pochi piccoli accorgimenti:

Innanzitutto partiamo con il ricordare che la cellulite (pannicolopatia edemato-fibrosclerotica del tessuto adiposo), non è altro che il risultato della scarsa circolazione che avviene in quelle parti del corpo in cui si tende ad accumulare grasso e acqua. A causare la cellulite infatti è una disfunzione del cosiddetto microcircolo.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

I fattori predisponenti sono diversi: genetica, sedentarietà, alimentazione, flussi ormonali, abbigliamento, stile di vita, patologie ecc.
Si manifesta con la comparsa di piccole fossette irregolari soprattutto su fianchi, cosce, glutei che danno vita alla cosiddetta “pelle a buccia di arancia“.

Interessa circa il 90% delle donne, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica e può riguardare anche gli uomini.
La cellulite non dev’essere confusa con l’edema e tantomeno con l’eccesso di tessuto adiposo.

Qui di seguito vi elencheremo i 6 metodi più efficaci per combattere la cellulite:

Se hai già provato i metodi naturali per eliminare la cellulite non ti resta che provare anche questi 5 metodi per contrastarla:

1. Seguire alcuni consigli alimentari:

Prediligete una dieta ricca di proteine e povera di grassi e carboidrati: gli alimenti ricchi di zuccheri aumentano, infatti, i livelli di insulina, ormone che a sua volta favorisce l’aumento di grasso corporeo e quindi l’accumulo di grasso nelle cellule adipose;

Ridurre il consumo di sale: il cloruro di sodio, come abbiamo, detto rallenta il drenaggio dei liquidi nel nostro organismo;

Eliminare i cibi spazzatura, le bevande zuccherate e gli alcolici: questi cibi oltre a farci ingrassare sono responsabili di un rallentamento del nostro metabolismo e contribuiscono all’accumulo di grassi e zuccheri nel sangue e nelle arterie.

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno: una buona idratazione aiuta, infatti, a contrastare la ritenzione idrica, una delle principali cause di cellulite;

2. Dedicare 3 – 4 ore a settimana allo sport

Esistono tanti esercizi anticellulite efficaci. Quando pratichi un’attività fisica o un esercizio, il tuo corpo libera degli ormoni tra cui soprattutto l’adrenalina, che provoca un aumento della forza ma anche del ritmo cardiaco, favorendo l’eliminazione delle cellule di grasso.

Ben venga l’allenamento in palestra, con squat, affondi e vari macchinari, ma aggiungi almeno due volte alla settimana un allenamento aerobico, che ti servirà per bruciare grassi e calorie (camminata in salita di 30 minuti, o corsa, oppure bike… scegli ciò che ti piace di più!)

3. Assumere integratori naturali:

Esistono svariati integratori naturali per contrastare la cellulite.

Tra le piante più utilizzate nel trattamento e la prevenzione della cellulite c’è sicuramente la centella asiatica della Longlife, che grazie alle sue proprietà favorisce il naturale aumento dell’elasticità delle vene favorendo quindi il microcircolo, importantissimo per contrastare la cellulite.

La centella asiatica è molto efficace come lo sono anche altri integratori a base di betulla, alga bruna, escina e a base di vitamina C ed E, tutti funzionali per ripristinare la normalità del microcircolo.

Continua a leggere gli altri 3 consigli utili e suggerimenti per combattere la cellulite e la pelle a buccia d’arancia:

4. Fare dei massaggi drenanti e anticellulite:

Il massaggio drenante e anticellulite è uno dei rimedi in assoluto più efficaci.
Si effettua partendo dai piedi con movimenti circolari e si continua così fini a raggiungere l’inguine; si consiglia di effettuare un massaggio di 30 minuti per almeno due volte alla settimana,in modo da avere un concreto beneficio.

5. Bere tisane drenanti:

Naturalmente ottime per contrastare la ritenzione idrica aiutano a migliorare in modo naturale sia la circolazione che l’elasticità cutanea perché contrastano il ristagno dei liquidi.

Si consiglia di bere thè verde Biologico in quantità o anche un infuso a base di ginkgo biloba, che aiuta a migliorare il flusso sanguigno dei capillari con conseguente riduzione di ristagno dei liquidi.

6. Stimolare 3-4 volte a settimana la circolazione sanguigna con l’idroterapia:

L’idroterapia, usata per combattere la cellulite, è da intendere come un dolce massaggio fatto con l’acqua. Ha effetti disintossicanti e rinforzanti che stimola la circolazione favorendo l’afflusso di sangue purificato.

L’idroterapia per migliorare il microcircolo può essere eseguita anche in casa, nella doccia o nella vasca da bagno, adottando gli opportuni accorgimenti e seguendo alcune regole fondamentali.
Per esempio, è importante non praticarla subito dopo i pasti, nel periodo mestruale è preferibile evitarla e attenzione se soffrite di pressione bassa. Le applicazioni di acqua calda (temperatura intorno ai 38 gradi) devono avere una durata dai 10 ai 30 minuti, mentre quelle di acqua fredda non devono superare i 3-4 minuti.

Seguite questi consigli e otterrete degli ottimi risultati! Avete appena scoperto come poter eliminare la tanto odiata e famosa cellulite

*E’ importante specificare che questo sito non rappresentata una testata medica o scientifica. Consulta in ogni caso il tuo medico ai primi segnali di cellulite e consulta un nutrizionista che potrà consigliarti al meglio su una dieta da seguire.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio