I benefici del CBD
![](https://buongiornoconilcuore.it/wp-content/uploads/2022/07/65EB9E27-9D66-4EE8-BECD-7241B490F77B.jpeg)
Il CBD o cannabidiolo è un principio attivo estratto dalla canapa. Portatore di numerosi benefici per il corpo, è considerato da medici e scienziati una valida alternativa alla medicina tradizionale. Le proprietà curative dell’olio di CBD sono particolarmente efficaci, tant’è che oggi è possibile acquistarlo direttamente in farmacia. Ma partiamo dall’inizio per scoprire i principali benefici CBD.
CHE COS’E’ IL CBD
Il cannabidiolo è uno degli oltre 113 cannabinoidi presenti all’interno della pianta di canapa. Sostanza naturale e non psicoattiva, è generalmente accompagnato da una reputazione negativa. Quest’ultimo, infatti, è spesso associato alla droga e agli effetti stupefacenti causati dal THC. Il CBD, in realtà, non provoca nessuna ripercussione di questo tipo; al contrario, è caratterizzato da alcune comprovate proprietà terapeutiche.
Negli ultimi anni il settore della vendita di prodotti a base di CBD ha acquistato popolarità. Sono sempre più numerose le aziende che si impegnano nella produzione di oli, creme, tisane e altri prodotti contenenti il principio attivo estratto dalla canapa.
IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
La reputazione negativa che accompagna il settore della vendita di CBD è generalmente causata da uno scarso livello di informazione. Spesso e volentieri, infatti, le persone ricorrono ad associazioni automatiche con la droga perché non conoscono i benefici di questa sostanza a livello fisico.
Il sistema endocannabinoide è un sistema biologico che si trova nel sistema nervoso centrale e periferico e che regola gran parte delle funzioni vitali. Quest’ultimo ha il compito di mantenere l’equilibrio interno del corpo umano, il quale può variare a seconda delle condizioni esterne dell’ambiente. Il sistema endocannabinoide è responsabile della produzione di endocannabinoidi, molecole simili ai cannabinoidi che si occupano di registrare le variazioni delle condizioni esterne per trasmettere le informazioni alle cellule e permetter loro di innescare una risposta.
In particolari situazioni, il nostro corpo non produce abbastanza endocannabinoidi, causando squilibri e scompensi. Assumere determinate quantità di CBD è un rimedio naturale per compensare la mancanza di molecole e aiutare il corpo nel processo di recupero.
Le caratteristiche similari tra endocannabinoidi e cannabinoidi sono la causa principale delle numerose proprietà terapeutiche collegate all’assunzione di prodotti contenenti CBD.
LE PROPRIETA’ TERAPEUTICHE
ANIDOLORIFICO E ANTINFIAMMATORIO
Entrando più nel dettaglio, scopriamo quali sono le principali proprietà terapeutiche di questo principio attivo.
In primo luogo, il cannabidiolo sembra essere particolarmente efficace nel trattamento del dolore. A causa delle sue proprietà antidolorifiche e antiinfiammatorie, infatti, interviene a sostegno del sistema endocannabinoide. Il principio attivo aumenta la resistenza al dolore cronico – dolore che persiste per un periodo di tempo maggiore oltre mesi – e infiammatorio, ovvero causato da una particolare infiammazione come per esempio l’artrite.
Tra i prodotti contenenti cannabidiolo il più efficace analgesico naturale sembra essere proprio l’olio: spalmato sulla zona interessata, allevia il dolore muscolare o articolare e agisce direttamente sull’infiammazione. L’utilizzo di sostanze a base di CBD non ha particolari effetti collaterali: sempre più persone, infatti, preferiscono questa opzione all’assunzione di pillole e medicinali.
RIDUZIONE DELL’ANSIA E DEI DISTURBI DEL SONNO
L’assunzione di prodotti a base di cannabidiolo contribuisce a diminuire ansia e depressione. Studi scientifici hanno infatti dimostrato le numerose potenzialità del CBD come rimedio contro disturbi da stress post traumatico o accumulo eccessivo di stress. Questi ultimi possono provocare dolorosi mal di testa che possono contribuire a peggiorare la situazione. Il cannabidiolo è caratterizzato da potenti proprietà analgesiche, le quali agiscono per calmare cefalee anche molto gravi.
Le proprietà rilassanti del principio attivo consentono di utilizzarlo anche come rimedio contro l’insonnia, spesso causata da stati di ansia e agitazione. L’integrazione di prodotti contenenti CBD agisce infatti sulla fase REM del sonno, regolando il ciclo sonno veglia e permettendo a chi soffre di insonnia di riposare più facilmente.
CBD CONTRO IL CANCRO
A seguito di alcune ricerche, è emerso come le proprietà terapeutiche del cannabidiolo potrebbero addirittura intervenire nella prevenzione e del rallentamento di malattie legate a particolari tipi di cancro. Il principio attivo contenuto dalla sostanza estratta dalla canapa sembrerebbe in grado di rallentare, e in alcuni casi sopprimere, la crescita di cellule tumorali.
Le comprovate proprietà curative, inoltre, contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario del paziente, il quale può diventare molto debole durante i cicli di chemioterapia. L’assunzione di prodotti a base di CBD, per di più, riduce il senso di nausea tipicamente causato dal trattamento. I benefici in termini di riduzione di ansia, stress e depressione, infine, aiutano il paziente nel difficile percorso di cura.
CBD E ACNE
L’acne è un disturbo fastidioso che colpisce la maggior parte dei ragazzi in età adolescenziale. La produzione eccessiva di sebo causa numerosi inestetismi della pelle che possono portare all’insorgenza di disturbi fisici ed emotivi. L’acne è infatti una vera e propria malattia della pelle che può causare problematiche anche a livello psicologico.
Creme e oli contenenti CBD sono consigliati rimedi naturali che possono aiutare gli adolescenti a migliorare la condizione della pelle. Il principio attivo del cannabidiolo, infatti, agisce come antiinfiammatorio, regola la produzione di sebo e attenua il rossore sul viso.
I numerosi benefici elencati fanno del cannabidiolo una sostanza spesso nel settore della cosmetica e della produzione di prodotti per la cura del corpo
ALTRE PROPRIETA’ CURATIVE E CONSIDERAZIONI
Proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, analgesiche, ansiolitiche e antitumorali sono i principali benefici associati all’introduzione del principio attivo nel corpo. L’assunzione di CBD però, in realtà, è in grado di ridurre anche stati psicotici e allucinazioni. Quest’ultimo funge anche da neuro protettore ed è persino in grado di calmare convulsioni causate da malattie come l’epilessia.
A differenza di numerosi farmaci, le proprietà curative associate al cannabidiolo non prevedono particolari effetti collaterali. Sempre più spesso, per evitare un consumo eccessivo di medicinali, medici e farmacisti consigliano dunque prodotti a base di CBD come rimedio naturale alternativo. Nonostante la fiducia da parte della medicina e la presenza di numerosi studi che provano le proprietà terapeutiche, il livello di scetticismo nei confronti dell’utilizzo di questi prodotti è molto alto: solo lavorando sulla diffusione di contenuti informativi è possibile abbattere le barriere e iniziare a sfruttare i benefici CBD su larga scala.