Finanza

I migliori siti per richiedere prestiti online senza busta paga con esito immediato

Richiedere un prestito senza busta paga online è un modo rapido e veloce per ottenere una somma consistente in poco tempo e in modo del tutto sicuro.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Sempre più italiani si rivolgono infatti ai metodi digitali per i loro bisogni quotidiani, dall’acquisto sui grandi e-commerce alla ricerca della polizza auto più conveniente, e non deve risultare strano che ricerchino risorse in rete anche per quanto riguarda gli aspetti finanziari e fiscali. I motivi per cui si è costretti a richiedere un prestito possono essere molteplici, da quelli più spiacevoli come ripagare i danni di un incidente o di un’auto che ci abbandona dopo anni di onorato servizio, a quelli più felici come il mutuo per una nuova casa o il finanziamento per la vacanza da sogno che avete sempre desiderato. Sono sempre più frequenti i giovani e le giovani coppie che decidono di ricorrere ad un prestito per cominciare a progettare il loro futuro: per aprire una start up è necessario un investimento iniziale di capitali, oltre che idee vincenti, così come per mettere su famiglia spesso è necessario un aiuto finanziario in più.

E proprio i giovani, che sono sempre al passo con le nuove tecnologie, e che più di ogni altra categoria sociale soffrono della mancanza di una busta paga fissa e regolare, sono i principali destinatari dei servizi online di prestito. Tariffe agevolate per chi ha meno di trent’anni se ne vedono un po’ ovunque, in rete ma anche presso gli sportelli e le banche fisiche.Ovviamente questo articolo riguarda anche tutte le altre categorie lavorative che non dispongono di entrate fisse. Al giorno d’oggi infatti avere un’entrata fissa come può esserlo la busta paga può essere difficile, sia per la situazione economica non propriamente rosea in cui versa il mercato italiano, sia per l’evoluzione del mondo del lavoro, delle tipologie contrattuali e del numero sempre crescente di freelancer. Anche il mondo dei prestiti si è evoluto per adattarsi ai cambiamenti della società e ai bisogni dei consumatori, per cui oggigiorno è diventato più facile richiedere un prestito senza busta paga, soprattutto online. 

Sappiamo che confrontare i prestiti è una condizione importantissima per riuscire a trovare la migliore soluzione per le proprie necessità economiche.

Le offerte e le promozioni delle banche e delle agenzie finanziarie sono tantissime e aggiornate in maniera frequente, per cui il confronto è la chiave vincente per trovare il miglior preventivo.

Confrontare prestiti personali, migliori siti online

Younited Credit

Younited Credit ( è una piattaforma di prestiti tra privati. Questo significa che iscrivendosi gratis si può fare una ricerca di prestiti che non si trovano in banca o nelle finanziarie.

Per questo motivo è spesso una piattaforma che piace a chi non riesce a trovare un finanziamento “classico”, a chi è stato rifiutato o anche semplicemente a chi cerca qualcosa di diverso e magari delle condizioni migliori rispetto al mercato.

Il Comparatore

Il Comparatore è un servizio di comparazione prestiti online personali. E’ un servizio molto semplice da usare perché basta inserire i propri dati, quanti soldi si cercano e quanto dovrebbe essere lungo il periodo di rimborso, e si avranno in pochi click diversi preventivi da confrontare.

Questo servizio è dedicato solo a dipendenti e pensionati.

Confronta Prestito

In questo caso si tratta di un’agenzia finanziaria Confronta Prestito che propone preventivi gratis e senza impegno.

Basta andare sul sito ufficiale per completare il modulo di richiesta informazioni e preventivo (senza impegno ovviamente).

In poco tempo si riceverà una proposta commerciale che si sarà liberi di accettare o meno, utile anche per confrontare con altri preventivi.

Prestiti Facili

E’ un nuovissimo servizio che consente di trovare il miglior prestito per le proprie esigenze. Prestiti Facili ti mette a disposizione un consulente ed esperto del settore finanziario che ti può aiutare a trovare il miglior prestito per te.

Ti basterà compilare il modulo di richiesta informazioni ed attendere di essere contattato.

Come confrontare i prestiti?

La prima cosa importante da tenere a mente è quella di analizzare la propria situazione personale per capire che tipologia di prestito sia ideale.

Lavoratore autonomo

Nel caso di autonomo si parla di prestiti personali nel senso più classico del termine.

Non tutte le società finanziarie e le banche offrono questa tipologia di finanziamenti, anche perché sono considerati, in genere, più rischiosi rispetto a prestiti concessi a dipendenti (sia del settore pubblico che privato).

Considerazioni particolari devono essere fatte nel caso in cui il richiedente sia segnalato come cattivo pagatore o come protestato, nel qual caso si può avere maggior difficoltà ad accedere ad un finanziamento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra guida sui prestiti con cambiali, oltre che quelle sui prestiti con cambiali senza busta paga e sui prestiti cambializzati veloci.

Lavoratore dipendente

Per chi è un dipendente è indubbiamente più semplice accedere a dei prestiti: la cessione del quinto, prima, oppure il prestito delega, poi, sono le due soluzioni principali tra cui poter scegliere.

Anche nel caso di cattivi pagatori o di protestati, i dipendenti possono comunque accedere a soluzioni di finanziamento vantaggiose. Una delle caratteristiche della cessione del quinto, infatti, è proprio quella di poter essere facilmente richiesta da chi ha avuto problemi di credito in passato.

Pensionati

Chi ha già una pensione di anzianità può richiedere prestiti e finanziamenti vantaggiosi, sia per sé stessi che per figli e nipoti.

La modalità di finanziamento è ancora una volta la cessione del quinto, con l’attenzione all’età massima del richiedente al momento del pagamento dell’ultima rata (in teoria l’età non deve essere superiore a 75 anni, anche se a volte si possono richiedere prestiti per pensionati fino a 80 anni).

Il tasso di interesse

Dopo aver capito meglio la propria situazione, è fondamentale confrontare i tassi di interesse, in maniera particolare il TAEG.

Come detto nella nostra guida al TAN e TAEG , il tasso di interesse più importante per il confronto di un finanziamento è il TAEG (Tanno Annuo Effettivo Globale) per il semplice motivo che esso include anche tutte le spese accessorie di un prestito.

Le condizioni di rimborso

Partendo dal presupposto che tutti i prestiti personali vanno rimborsati pagando delle rate mensili di importo e tasso fissi, alcune società finanziarie potrebbero concedere la possibilità di dilazionare il pagamento (partire tra alcuni mesi, ad esmepio, come nel caso dei prestiti per le vacanze, che si possono iniziare a pagare solo una volta di ritorno).

Usare un comparatore di prestiti

E’ il modo migliore, il più veloce, per trovare un prestito conveniente e veloce. Un comparatore come “Il Comparatore” permette, con pochi click, di trovare il finanziamento più adatto alle proprie necessità e bisogni.

Inserendo i propri dati personali, i dati relativi al lavoro (guadagno mensile netto, anzianità lavorativa, ecc) e le proprie necessità economiche (importo e durata del prestito) si avrà una lista delle migliori soluzioni di prestito, per le quali si può fare richiesta di preventivo gratuitamente e senza impegno.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio