Salute

Nurofen bambini: a cosa serve e dosaggio

Il Nurofen appartiene alla categoria di farmaci FANS, ovvero è un farmaco antinfiammatorio non steroideo con attività analgesica, antipiretica e antinfiammatoria. Si tratta di un farmaco che viene utilizzato per trattare i sintomi della febbre e il dolore sia lieve sia moderato.

A cosa serve

Solitamente il Nurofen viene utilizzato per trattare e di conseguenza lenire tutti i sintomi associati a mal di denti e dentizione, mal di testa, mal di gola, mal d’orecchio, influenza e raffreddore. Questo farmaco viene utilizzato sia dagli adulti che dai bambini, per i quali è disponibile al gusto di fragola o d’arancia senza zucchero. Viene assunto per via orale essendo appunto uno sciroppo e insieme al flacone viene fornita anche una siringa dosatrice.

Nurofen dona un sollievo dal dolore che ha una durata moderatamente lunga, difatti ha il suo effetto persiste fino ad 8 ore dall’assunzione. Si può assumere anche senza febbre esistente, ed è indicato nei bambini dai 3 mesi ai 12 anni di età, anche se è meglio non somministrato ai bambini al di sotto di 1 anno di età, a meno che non sia strettamente necessario.

La dose quotidiana raccomandata è di 20/30 mg per il peso corporeo del bambino. Inoltre tale dose deve essere suddivisa in 2 o 3 volte al giorno con intervalli dalle 6 alle 8 ore.

Come si usa?

È molto semplice, Nurofen viene prelevato con la siringa dosatrice, secondo il dosaggio indicato, e viene somministrato per via orale. Questo farmaco ha effetti simili alla tachipirina, dato che si tratta di un medicinale a base di ibrupofene, e può comunque comportare effetti indesiderati.

Per questo motivo è consigliato utilizzare il Nurofen sotto prescrizione medica, seguendo tutte le indicazioni fornite.

Inoltre nel momento in cui viene somministrato in una terapia insieme alla tachipirina, quindi nella combo paracetamolo e ibrupofene, è necessario rispettare l’uso alternato dei due farmaci e rispettare i dosaggi e i tempi di somministrazione onde evitare gravi effetti collaterali.

Articoli Correlati

Ultime notizie:

    No feed items found.

Pulsante per tornare all'inizio