Donne

Studiare per un anno all’estero alle scuole superiori: come fare

Moltissimi studenti delle scuole superiori ogni anno diventano studenti exchange e vanno a studiare all’estero per un anno scolastico, semestre o trimestre. Un anno all’estero è un’esperienza unica mirata all’apprendimento approfondito di una lingua straniera. Trascorrere un anno scolastico all’estero, sviluppa inoltre una grande capacità di carattere, adattamento e autostima. Ma in cosa consiste tutto ciò?

Scopriamolo insieme a Antonella Crisafulli, Educational Consultant che da molti anni si occupa di aiutare le famiglie degli studenti a scegliere la scuola più adatta per questa esperienza all’estero:

Dott.ssa Crisafulli, cos’è l’anno all’estero? Di che si tratta?

L’anno all’estero è una bellissima occasione di crescita. Permette infatti a studenti di scuole superiori di frequentare una scuola superiore all’estero, insieme ai coetanei del posto, e vivere in famiglia ospitante o in college. Una vera e propria full immersion linguistica e culturale.

Chi può iscriversi?

Si possono iscrivere tutti gli studenti di scuola superiore, se hanno tra i 15 e i 17 anni massimo alla partenza. E’ più difficile partire all’ultimo anno di liceo. Bisogna avere una media scolastica buona, almeno con il 7 in tutte le materie, e un livello intermedio di inglese.

Quando prenotare e quando partire

Per partecipare all’esperienza di un anno all’estero, bisogna iscriversi circa un anno prima, di solito massimo entro marzo, per poter partire a settembre. Di solito si parte ad agosto- settembre, a inizio anno scolastico, oppure a gennaio, a metà anno scolastico per frequentare un semestre all’estero.

Per quanto tempo si rimane all’estero? In che Paesi si può andare?

La durata dell’esperienza può variare: può essere di un anno scolastico intero (8-9 mesi), di un semestre scolastico (4-5 mesi), o di un trimestre o quadrimestre. Personalmente, sono specializzata in soggiorni studio in Paesi a lingua inglese come Regno Unito, Canada e Stati Uniti, con possibilità di vivere sia in famiglia che in college.

Quali sono i vantaggi di questa esperienza?

Frequentare una scuola superiore all’estero già dal liceo è un’esperienza indimenticabile. Non solo perché, ovviamente, si può migliorare il proprio livello di conoscenza dell’inglese rapidamente, ma soprattutto perché si tratta di una full immersion in una lingua e cultura diverse dalla propria. Studiare e fare la vita quotidiana di un adolescente del posto, vivere con una famiglia ospitante madrelingua, vedere posti diversi e conoscere tradizioni e abitudini nuove: è un’opportunità che cambia la vita.

Gli studenti che partecipano ad un anno all’estero acquistano autonomia, maturità, fiducia in sé stessi, una grande flessibilità mentale. Acquisiscono quindi soft skills fondamentali per affrontare la fase successiva al diploma di maturità, abilità che sono richiestissime dal mondo del lavoro. E’ sicuramente un’esperienza che consiglio a tutti gli adolescenti.

Riconoscimento dall’anno di studio all’estero

Come ha detto la Dott.ssa Crisafulli, trascorrere un anno, semestre o trimestre all’estero è un’esperienza indimenticabile per la crescita personale oltre che professionale. Accrescerà il tuo bagaglio culturale prima che linguistico e inoltre viene riconosciuto dal ministero dell’istruzione italiana..

Differenza tra Trimestre, Semestre o anno di studio all’estero

Come abbiamo spiegato, la scelta tra un periodo di 3, 6 mesi o un anno intero all’estero dipende completamente dallo studente e da quello che desidera ottenere. Certamente una durata maggiore è da preferire in quanto arricchirà maggiormente il bagaglio culturale dello studente.

Destinazioni più frequenti per l’anno all’estero, semestre all’estero o quadrimestre all’estero

Chi decide di immergersi in questa esperienza, può scegliere sia Paese europei che Paesi extra europei. La scelta verrà presa in base alla lingua che si desidera perfezionare o al tipo di esperienza culturale che si desidera svolgere. I paesi più scelti, se si vuol scegliere una destinazione anglofona, sono: Inghilterra, America, Canada, Malta, Australia, Irlanda e Nuova Zelanda.

Se invece si desidera esplorare e approfondire una nuova lingua, le destinazioni più gettonate sono: Spagna, Francia, Germania, Cina, Giappone, Corea.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio