++ULTIMO MINUTO++ Dati preoccupati in Italia. Salgono i contagi a oltre 460
Sono 463 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nel bollettino odierno del ministero della Salute che segnala anche due decessi, un dato che non si aveva dal febbraio scorso. Il bollettino di ieri parlava di 347 nuovi positivi e 13 vittime. Due giorni fa i contagiati erano stati 552 e le vittime 3. Complessivamente, i morti dall’inizio dell’epidemia sono 35.205.
Sono 151 i guariti. Per quanto riguarda i tamponi, ne sono stati effettuati 37.637, per un totale da inizio emergenza di 7.249.844.
Sono quattro le regioni italiane dove nelle ultime 24 ore non si registrano nuovi casi di coronavirus: Calabria, Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. Al primo posto la Lombardia invece, dove si registrano 71 casi, seguono l’Emilia Romagna, con 69 casi, la Toscana (61) e il Veneto (58).
Attualmente sono 45 le persone ricoverate in terapia intensiva: 9 in Lombardia, 8 nel Lazio, 6 in Veneto, 5 in Sicilia, 4 in Emilia-Romagna, 3 in Friuli Venezia Giulia e Piemonte, 2 in Liguria e Campania, 1 in Toscana, Abruzzo e Calabria. I ricoverati con sintomi sono 763, mentre quelli in isolamento domiciliare 12.455.
Lombardia
Con 6.494 tamponi eseguiti, sono 71 i nuovi casi registrati in Lombardia. Di questi 12 debolmente positivi e 3 a seguito di test. Il numero di ricoverati cala ancora: restano come ieri 9 i pazienti in terapia intensiva mentre negli altri reparti passano da 162 a 155 (-7). Il numero dei decessi arriva a 16,833, uno più di ieri. Per quanto riguarda le Province, il numero maggiore di casi si è registrato a Milano: 20 (di cui 12 in città), a seguire Mantova con 13, Brescia con 15, mentre a Bergamo sono stati trovati 5 positivi.
Piemonte
Resta alto il numero dei nuovi contagi in Piemonte. Nelle ultime 24 ore l’Unità di crisi regionale ne ha registrati 38. Era da metà giugno che non se ne registravano così tanti. Si tratta per la maggior parte (33) di casi asintomatici; sette sono importati, 26 sono contatti di caso. Dall’inizio della pandemia, dunque, i positivi in Piemonte sono 31.868, mentre il numero dei decessi, 4.136, resta invariato: nelle ultime 24 ore non è stata infatti registrata nessuna vittima. I pazienti guariti sono 26.272 (+13), con altri 638 in via di guarigione.
I ricoverati in terapia intensiva sono 3, come ieri, quelli non in terapia intensiva 85 (-2). Le persone in isolamento domiciliare sono 734. I tamponi sono 521.071, di cui 286.612 risultati negativi.
Veneto
Sono 58 i positivi in Veneto nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dal report diffuso dalla Regione Il totale dei casi con tampone positivo è passato da 20.598 a 20.656. Non si riscontra nessun nuovo decesso.
Alto Adige
Sono 7 i nuovi casi in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore su 1.209 tamponi esaminati, sette hanno dato esito positivo per un dato complessivo di persone positive dal 24 febbraio – giorno della prima positività annunciata in ambito provinciale – di 2.773. In un solo giorno le persone sottoposte a tampone sono state 627 per un totale di 59.260. Restano 8 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri e nelle cliniche private mentre 5 persone si trovano in isolamento presso la struttura allestita a Colle Isarco. Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 1.137, più del doppio rispetto a due settimane fa. Il numero dei decessi è fermo dal 3 giugno a 292.
Friuli Venezia Giulia
Le persone attualmente positive in Friuli Venezia Giulia sono 173 (+5 da ieri). Tre pazienti risultano in cura in terapia intensiva e 11 sono invece i ricoverati in altri reparti. Non sono stati registrati nuovi decessi (346 in totale). Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute. Sono stati rilevati 7 nuovi contagi, di cui 5 contratti fuori regione. Dall’inizio dell’epidemia, le persone risultate positive al virus sono 3.449. I totalmente guariti ammontano a 2.930, i clinicamente guariti sono 7 e le persone in isolamento 152. I deceduti sono 196 a Trieste, 76 a Udine, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia.
Liguria
Sette nuovi casi di positività in Liguria nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati quattro. I test compiuti sono stati 2022, più del doppio rispetto al giorno precedente, pe run totale da inizio pandemia di 201.270. Attualmente in Liguria i positivi sono 1146, sette meno di ieri. Non c’e stato alcun decesso causato dal virus: la somma dei morti è di 1569. Sono passati da uno a 2 i malati ricoverati in terapia intensiva, mentre gli ospedalizzati sono complessivamente 22, uno più di ieri. In sorveglianza attiva ci sono 718 persone, erano 724.