Curiosità

Il giorno inizia o finisce a mezzanotte?

  • Oggi sono stanchissimo. Sono andato a dormire a mezzanotte ieri sera e sono uno straccio, sai che ho bisogno di farmi le mie 9 ore filate.
  • Ieri sera? Questa mattina, semmai…
  • Ehm… no, era chiaramente ieri sera perché questa mattina, cioè oggi, te lo sto dicendo.
  • Mah, come vuoi tu…

Le discussioni all’ordine del “giorno”

Se non ti è mai capitato di dover affrontare questo discorso con il tuo collega perfettino, stai mentendo. La diatriba della mezzanotte è un po’ come quando da piccolo ti dicevano che avendo compiuto – quindi finito – 10 anni, in realtà non ne avevi già 11, o meglio “eri già nell’anno degli 11”. Non solo. Nel concetto della mezzanotte interviene anche l’aspetto della numerologia: 00.00 come l’inizio e la fine di tutto.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Fine e Principio – Fine è Principio

Schierarsi da una parte o dall’altra è difficile, perché nell’uso comune è molto più normale considerare la mezzanotte come parte della notte trascorsa, non come l’inizio di oggi, ma a ben vedere le cose non stanno proprio così. In effetti, tocca pure dar ragione al collega perfettino! Sì, perché la mezzanotte è il principio del nuovo giorno, mentre le 23.59 sono la fine di ieri. Fa strano pensare a questi aspetti perché se pensiamo ad una normale serata, il sabato ad esempio, quando si è fuori con gli amici a bere qualcosa, che siano le 23.59 o le 00.00 poco cambia, eppure… non per tutti è così.

Numeri e simboli

Per la numerologia, dietro al concetto di mezzanotte c’è molto di più. Il numero palindromo 00 00 (4 zeri consecutivi), ha anche un forte valenza simbolica: per oroscopissimi è un numero angelico. Il significato riporta alla presenza degli angeli custodi nella nostra vita, pronti a proteggerci quando ne abbiamo bisogno e nemmeno ce ne accorgiamo. È un messaggio che arriva dall’universo per avvertirci di stare tranquilli perché dove non arriviamo noi con le nostre forze, ci saranno loro pronti a sorreggerci quando cadremo e a correggere il tiro quando commetteremo degli errori.

Questa concezione mira a rendere i soggetti più consapevoli del loro lato spirituale e prendersene cura. Sono tante le persone che curano molto l’aspetto esteriore senza curarsi troppo di quello interiore. Per chi ci crede, quindi, questo numero diventa un punto di contatto con una realtà forse irreale, forse lontana, nessuno può dirlo con certezza. Peraltro, è una dimensione così personale che giudicare sarebbe anche davvero complicato.

Duplice verità

Per tornare a ragionare su una dimensione meno spirituale, ma pur sempre lontana dalla nostra quotidianità, c’è da aggiungere un aspetto che cambierebbe le carte in tavola: lo zero ripetuto per quattro volte indica infinito. Ecco che questo può essere interessante per provare a mettere d’accordo i due punti di vista analizzati all’inizio. In un certo senso, entrambi sono corretti perché se è infinito, significa che non c’è una fine né un inizio, ma che continua come un ciclo che non si può interrompere. Notte-giorno-notte-giorno è sempre sia un principio, sia una fine. L’uomo l’ha sistematizzato per poter condurre la propria vita. Pensate a quando il lavoro era scandito dalle fasi della giornata: al sorgere del sole, ci si alzava per andare a lavorare, al calar del sole ci si ritirava nelle proprie case. È necessaria la sistematizzazione per l’uomo, altrimenti perderebbe i punti cardine e rimarrebbe spiazzato.

Questo breve excursus sul concetto di “mezzanotte” crea infiniti spunti per la discussione e il confronto ed è interessantissimo vedere come da un numero, una cifra si possano creare così tanti argomenti ricchi di interpretazioni che hanno un significato diverso per ognuno di noi. È proprio questa la bellezza del significato dei numeri: loro sono portatori di informazioni, spesso sconosciute o a cui non facciamo nemmeno caso.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio