Curiosità

Come potare la pianta del limone in vaso

Il limone è uno degli agrumi più utilizzati in cucina. Un frutto utilizzato in diverse pietanze, dal semplice condimento fino ad essere uno degli ingredienti principali soprattutto nei dolci, o per le bevande. Un agrume dal sapore aspro, molto diffuso soprattutto al Sud Italia. Le piante di limoni crescono molto facilmente, ma non sempre il raccolto è ottimale dato che la potatura gioca un ruolo fondamentale. Ma come si effettua la potatura limone? In che mese? Come potare i limoni in vaso? Ecco qualche dettaglio in più

Come potare la pianta del limone in vaso

Solitamente una pianta di limone sviluppa una chioma folta, ramificata e ben fitta grazie cui la produzione dei frutti aumenta. Durante l’anno però, questa pianta necessita di una potatura pet ottenere un raccolto sempre più ottimale. Quest’operazione non può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, bensì è necessario aspettare il momento giusto. Generalmente il periodo ideale è il mese febbraio al Sud e il mese di marzo al Nord.

Ovviamente bisogna considerare anche il fattore climatico che incide molto. Talvolta, a causa delle gelate tardive, il limone viene potato nel mese di Aprile. È possibile effettuare la potatura anche a settembre, ammesso però che il clima sia mite. I limoni in vaso, invece, possono essere potati anche fino alla fine della primavera.

Come curare una pianta di limoni in vaso

Nel momento in cui si effettua la potatura, è necessario liberarsi dei rami vecchi e legnosi, in modo da favorire l’emissione di nuovi rami per aumentare la produzione del raccolto. Per potare i limoni occorre semplicemente essere muniti di un paio di forbici dalla lama ben affilata e sterilizzata. Ovviamente, se la pianta non viene potata da un po’ di tempo, bisogna avere anche un seghetto per tagliare i tronchi secondari o i rami più robusti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio