Coronavirus in Italia: Nelle ultime 24h quasi 900 morti. Situazione fuori controllo
Coronavirus in Italia, il bollettino di martedì 24 novembre del Ministero della Salute.
I nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Italia sono 23.232 con 188.659 tamponi (ieri erano stati 22.930 con 148.945 tamponi). 853 i morti (ieri erano stati 630). Era da fine marzo che non si registrava un così alto numero di decessi: il 28 marzo furono 889.
Aumentano i nuovi positivi nel Lazio. “Oggi, su quasi 28mila tamponi, si registrano 2.509 casi“, rende noto l’assessore alla Sanità regionale, Alessio D’Amato. Ieri i nuovi positivi erano stati 2.341, su oltre 20mila tamponi eseguiti. Cresce anche il numero dei morti: oggi sono 62, mentre ieri erano stati 48. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 540.
Veneto
Sono 2.194 i positivi riscontrati in Venetonelle ultime 24 ore, dato che porta il totale delle persone contagiate a quota 127.416. I deceduti sono 95, cifra che fa salire a 3.353 le morti da Coronavirus. È quanto riporta il bollettino della Regione Veneto. Attualmente in Veneto vi sono 73.354 positivi.
Toscana
Sono 962 i nuovi casi registrati inToscana, su 11.813 primi tamponi. 3.245 tamponi antigenici rapidi eseguiti. Gli attualmente positivi sono oggi 50.706, -3,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono2.067 (61 in meno rispetto a ieri), di cui 296 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 47 nuovi decessi: 26 uomini e 21 donne con un’età media di 83,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 16 a Firenze, 4 a Prato, 2 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 6 a Lucca, 6 a Pisa, 4 a Livorno, 2 a Siena, 4 a Grosseto, 1 residente fuori Toscana.
Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 3.328 casi x100.000 abitanti, Pisa con 3.169, Massa Carrara con 3.120, la più bassa Siena con 1.496.
Sono stati rilevati 554 nuovi contagi in Friuli Venezia Giulia (il 9,45 per cento dei 5.864 tamponi eseguiti) e 26 decessi da Covid-19.
Delle nuove positività odierne 117 afferiscono a test pregressi eseguiti in laboratori privati dal 21 ottobre al 21 novembre. Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 25.589, di cui: 6.387 a Trieste, 10.951 a Udine, 4.863 a Pordenone e 3.063 a Gorizia, alle quali si aggiungono 325 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 13.615. Scendono a 54 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 561 i ricoverati in altri reparti.