Covid, nuovo amento dei casi in Inghilterra. La variante Indiana adesso fa tremare L’Italia?

Il coronavirus fa ancora paura. Una volta che si pensa di averlo sconfitto ecco li che torna più forte di prima. E’ quello che sta succedendo in Gran Bretagna. La domanda è una sola: C’è un rischio concreto anche per l’Italia?
Con la variante indiana, i casi di Covid in inghilterra sono tornati ad aumentare. Le cifre per adesso sono basse ma sono comunque più elevate del 10%. Questo aumento, dopo mesi di calo, sta facendo preoccupare e non poco.
In Gran Bretagna nelle ultime 24 ore si sono registrati 2.694 nuove persone positive al coronavirus, 17.410 nell’ultima settimana, il 10% in più rispetto ai precedenti 7 giorni. La notizia arriva nel giorno in cui l’Inghilterra ha raggiunto i 50 milioni di dosi di vaccino anti-Covid inoculate, 60 milioni in tutto il Regno Unito.
Questo aumento è causato da questa variante Indiana che ha messo in ginocchio la stessa regione e la capitale New Dehli. In Inghilterra, le città maggiormente colpite sono Londra e il Nord Ovest dell’Isola
Anche per questo il governo e le amministrazioni locali hanno deciso di effettuare test a tappeto nei quartieri occidentali di Londra (solo nella capitale sono stati 3.424 i nuovi casi nell’ultima settimana, duemila in più della precedente).
Le autorità sanitarie hanno chiesto a tutti i residenti, o a chi lavora, in alcune zone specifiche dei quartieri di Harrow, Ealing, Hillingdon e Brent di effettuare un test molecolare anche in assenza di sintomi.
Le ultime notizie dicono di un’analisi massiccia delle fognature per capire la rapidità di diffusione.
Anche la Germania è pronta a correre ai ripari. Infatti ha deciso di imporre, da Domenica, una quarantena della durata di due settimane a tutti i visitatori proveniente dalla Gran Bretagna.
Fortunatamente, a quanto sembra dalle prime ricerche, i vaccini attualmente in circolazione proteggono anche dalla variante indiana.