Mamma

Culla che si attacca al letto: fino a quando usarla?

Se sei un neo genitore e vuoi che il bambino non dorma più nel tuo lettone, puoi utilizzare la culla attaccata al letto. Sono tanti vantaggi di questa tipologia di culla, ma sono anche tante che domande che vengono poste. Ad esempio tante persone non sanno fino a quanti mesi e quindi fino a quando usare culle da attaccare al letto. Con questo articolo vi spiegheremo da che età si può usare e fino a quando.

Culle da attaccare al letto: ecco dove far dormire il neonato

Quando arriva il fatidico momento della scelta del lettino dove far dormire il bambino, ti vengono messe difronte diverse opzioni tra cui scegliere. Esistono diversi modelli di lettino, partendo da lettino da campeggio, il classico lettino in legno, il lettino con rotelle pieghevole, fino ad arrivare alla culla attaccata al letto next to me.
Prima di scegliere il letto dove far dormire il bambino è necessario essere consapevoli del fatto che fino ai primi 12 mesi di età deve dormire sempre nella stessa stanza dove si trovano anche i genitori.

Vantaggi delle culle da attaccare al letto

Detto ciò, passiamo a conoscere i vantaggi della culla attaccata al letto. Sono molti i neo genitori che prediligono il cosleeping, ovvero il dormire assieme al bambino nello stesso letto. Non sempre però questo può giovare ai neo genitori, dato che si dorme in modo molto scomodo con la paura di poter far male il bambino durante il sonno. Per questo motivo, è possibile utilizzare le culle attaccate a letto, con le quali puoi avere uno stretto contatto con il bambino dato che si trovano a proprio vicino a te.

La culla attaccata al letto è più comunemente conosciuta come next to me. Si tratta di una culla che si attacca al lato del letto matrimoniale, generalmente accanto alla mamma. Una culla che è dotata di due sponde, una delle quali è possibile rimuovere. Utilizzando la culla attaccata al letto la madre può allattare in comodità il proprio figlio e spostarlo nuovamente nel suo lettino senza doversi alzare.
La culla nex to me può essere utilizzata sin dalla nascita, fino ai 6 mesi e supporta i neonati che arrivano ad un peso di 9kg.

Caratteristiche principali

Una buona culla attaccata al letto deve avere della caratteristiche  ben precise. Innanzitutto optate per una culla con un metodo di ancoraggio al letto stabile e funzionale. Esistono culle con asse riponibile e con ancoraggio attraverso chiusura lampo. Personalmente le prime sono da preferire alle seconde per la loro stabilità, sicurezza e facilità di utilizzo.

Un’altra caratteristica importante è quella della presenza o meno delle rotelle. Cercate di scegliere culle con rotelle per avere la possibilità di spostare agevolmente il lettino per qualsivoglia esigenza. Prestate massima attenzione alla presenza o meno di un sistema di bloccaggio delle ruote, questo per evitare che il lettino si muova durante la notte.

L’altezza è un’altra caratteristica fondamentale che è da valutare al momento dell’acquisto. Prediligete lettini con altezza equivalente a quella del lettone. In caso di dislivello tra i due, il bambino avrebbe difficoltà nel raggiungere il contatto con la mamma. In commercio ci sono anche culle da attaccare al letto con altezza regolabile, sono le più adatte e consigliate.

Con questa breve guida abbiamo visto fino a che età utilizzare la culla attaccata al letto e i principali vantaggi della stessa.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio