Essere figli d’arte: quali sono i pro e i contro?
Tante volte molte persone, come attori, cantanti, musicisti, si ritrovano ad ascoltare una solita frase: se non fossi figlio di.. non saresti nessuno!
È il caso di personaggi come Aurora Ramazzotti, figlia di Michelle Hunziker e Eros Ramazzotti che più volte è stata accusata di essere arrivata al successo semplicemente perché figlia di… Eppure non è sempre così, molti personaggi riescono ad arrivare ad una certa notorietà anche semplicemente per il proprio talento non solo per il peso di un cognome importante.
Figli d’arte conviene?
Sono tanti i personaggi che sono stati in grado di tener testa ha la sfida che gli viene posta avendo il cognome di una persona che ha lasciato un segno indelebile. Parliamo di persone che non solo hanno ereditato dai propri genitori il cognome, ma anche la passione per un determinato ambito e talvolta hanno lavorato al loro fianco. Anche se ha l’occhio della persona comune un figlio d’arte ha soltanto vantaggi e quindi può avere una miriade di benefit semplicemente perché è figlio di un personaggio celebre, non sempre è tutto oro ciò che luccica.
Pro e contro di essere figli d’arte
Sono tante le persone che si ritrovano il peso di portare un cognome importante, tra cui Andrea Zenga, figlio di Walter Zenga. Probabilmente il vantaggio maggiore di essere figlio d’arte è quello di poter usufruire della notorietà del proprio genitore ed arrivare più in fretta a raggiungere il proprio obiettivo. Tuttavia bisogna anche considerare che i genitori, proprio perché lasciano un cognome importante sulle spalle dei propri figli da loro pretendono molto di più rispetto ad altri collaboratori comuni. Poi ci sono degli artisti che, nonostante abbiano un cognome di un certo calibro, hanno deciso di evitare le scappatoie e raggiungere il proprio obiettivo solo grazie alle proprie forze. È il caso di LDA, nome d’arte di Luca D’Alessio, il figlio del cantante partenopeo Gigi D’Alessio. Il giovane ha preso parte alla scorsa edizione di Amici e ha sempre sottolineato di non voler approfittare della notorietà di suo padre e cercare di raggiungere i propri obiettivi sempre con grandissima umiltà e tanta dedizione.