Coronavirus

Le 3 opzioni sul tavolo di Conte ​Come sarà davvero il lockdown

L’ombra del lockdown torna a farsi vedere sul nostro Paese. Se fino a pochi giorni fa veniva considerato come una soluzione che non rientrava nel ventaglio delle possibilità per fronteggiare la seconda ondata del Coronavirus, adesso si fa sempre più concreta l’ipotesi del “dentro tutti”. Dal governo infatti non vengono più espressi tutti quei timori per i drastici effetti economici che potrebbe comportare: ora si discute sul come e sul quando agire. E l’intento è quello di non perdere tempo, di fare un altro giro di vite appena possibile. Il premier Giuseppe Conte si è via via fatto influenzare dall’ala intransigente e perciò a breve potrebbe adottare il pugno duro sull’Italia. Il trend è in continua crescita e non dà alcun segno di inversione: solamente nelle ultime 24 ore si sono registrati oltre 31mila casi – a fronte comunque di 215.085 tamponi (record) – e ulteriori 199 decessi.

La progressiva preoccupazione del presidente del Consiglio è favorita anche dal report settimanale dell’Istituto superiore di Sanità che ha fornito uno scenario in peggioramento: l’indice di trasmissibilità Rt è salito a 1.7, mentre una settimana fa era a 1.5. Un aumento che non lascia presagire nulla di buono. Nello specifico sono 11 le Regioni (Abruzzo, Basilicata, Veneto, Liguria, Val D’Aosta, Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Toscana) dove il Covid-19 corre più velocemente e rischia di andare fuori controllo. L’Iss continua a sostenere la necessità di effettuare “una valutazione di intervento urgente e mirato”, con il presidente Silvio Brusaferro che spinge per un monitoraggio stretto in grado di “confezionare la ricetta settimana per settimana”.

Per il tuo soggiorno a Roma -> Navona Luxury Nest casa vacanza a roma

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio