Le emoji,queste piccole immagini che sono ormai entrate nei nostri messaggi e che sottolineano e rafforzano stati d’animo, sapete dove sono comparse la prima volta? E da quale mano nascono? I nostri amati simboli che ormai condiscono le nostre chat fanno il loro debutto nel 1999 in Giappone dalla mente ispirata del signor Shigetaka Kurita, che di certo non poteva immaginare l’enorme succeaso. Le emoji ormai sono parte integrante dei nostri messaggi..li completano.. esaltano e rafforzano i nostri sentimenti e fotografano il nostro istante.
Una emoji può cambiare anche il reale messaggio di una frase e ci può aiutare a dare un tocco ironico o piccato. Devono il loro enorme successo anche e soprattutto al massiccio uso di chat come messenger.. Whatsapp e mille altre. Ormai è consuetudine utilizzarle per dare anche per consolidare il messaggio dandone un tono positivo o negativo.. Accomodante o contrariato.
Il loro significato e’ generalmente chiaro e diretto ma accade molto spesso che la reale intenzione di espressione voluta dal loro creatore sia stata completamente stravolta. Chiaramente è impossibile sapere con estrema precisione il reale significato di ogni nostra faccina e non dobbiamo mai dimenticare che nascono in una cultura come quella giapponese totalmente differente dalla nostra civiltà occidentale e questo è il motivo di fondo per cui in alcuni casi ne abbiamo stravolto il significato. Ci sono almeno 7 emoji che utilizziamo spessissimo ma ma il cui significato di partenza è stato sradicato per cedere il posto ad una nostra interpretazione. Stiamo per togliervi questa curiosità!!!!
1 sorriso a denti stretti:non ditemi di no!!! Noi tutti siamo soliti usarla per indicare vergogna… Brivido nella schiena da imbarazzo.. Piccolo terrore ironico… Invece nasce per esprimere un sorriso più contenuto
Immagini e frasi BUONA FESTA DELLA MAMMA 2023:
2 bacino senza cuore:la utilizziamo per chiudere un discorso con un bacio da saluto.. Diciamo un bacio non appassionato,in realtà è una faccina intrisa d’imbarazzo.. Una faccina con un piccolo senso di colpa..
3 mani giunte:non è il nostro modo occidentale di mettere le mani attaccate per esprimere disappunto o pregare… Nasce come classico “dammi il cinque”!!!
4 faccina con gocciolina:generalmente utilizzata come simbolo di persona raffreddata o sotto febbre… Ma non viene dal naso la gocciolina… Esprime noia e voglia di riposo
5 faccina con il fumo sotto il naso:si.. Dai.. La usiamo per esprimere rabbia o nervosismo.. Ebbene esprime invece trionfo.. Soddisfazione da vittoria..
6 faccina disperata:per noi indica disperazione o panico od almeno estremo malessere.. Nasce banalmente per esprimere stanchezza.
7 faccina delusa:bocca storta e muso imbronciato.. Noi la usiamo così!! Prende vita invece per esprimere confusione e delusione