Nuova variante Covid: metà dei contagiati hanno doppia dose di vaccino

La nuova variante Omicron mette sempre più paura, molti paesi europei e non solo, sono in vera emergenza.
Coronavirus oggi. Oms, Omicron si diffonde ad una velocità mai vista prima
«Penso che siamo di fronte a uno tsunami di contagi nel mondo, sia per Delta (la variante dominante negli ultimi mesi) sia per Omicron»: così la responsabile tecnica per la pandemia di Covid dell’Oms, Maria van Kerkhove, in un’intervista al quotidiano spagnolo El Paìs. Secondo l’Oms la variante Omicron sarebbe «Più veloce di Delta, sarà dominante in Europa». La Francia intanto ha blindato le frontiere con la Gran Bretagna.
Leggi anche: Torna l’incubo, lockdown a Natale: la notizia poco fa
In Gran Bretagna metà dei contagiati sono vaccinati con doppia dose
Il Regno Unito si trova in una vera e propria emergenza. Ha il numero più alto di casi registrati di Omicron in Europa e dalle prime rilevazioni svolte circa la metà coinvolgono persone doppiamente vaccinate.
Leggi anche: Ricoveri causa Covid in crecita: ipotesi lockdown light prima di Natale. Ecco cosa succederà
Numero che non sorprende visto che il 90% della popolazione over 12 anni nel Regno Unito ha avuto almeno una dose di vaccino anti Covid e circa l’82% due dosi.
Vaccini non efficaci per nuova variante?
Donna incinta muore di Covid a 38 anni, i medici fanno nascere il bambino
Usiamo il condizionale, soprattutto in attesa di nuovi studi, ma questi dati potrebbero indicare che la variante Omicron possa aggirare parzialmente i vaccini in uso in questo momento.
Alcuni studi sudafricani sostengono che Omicron aggirerebbe la immunità naturale da contagio pregresso Covid tre volte tanto di quanto accade con Delta.