Coronavirus

Merkel: «Lockdown dal 2 novembre per un mese, servono misure dure»

Angela Merkel corre ai ripari per cercare di frenare la pandemia. Il governo federale e i Land tedeschi sono pronti a una massiccia limitazione dei contatti su tutto il territorio della repubblica federale a partire dal 2 novembre.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

La Francia si arrende: Dalla mezzanotte di domani proclamato lockdown nazionale

C’è l’ ipotesi di un lockdown con la chiusura di bar e ristoranti mantenendo la consegna a domicilio e le ordinazioni da asporto. Rimarranno invece aperte Le scuole e gli asili così come i negozi al dettaglio e all’ingrosso che garantiranno il limite di un cliente ogni 10 metri quadrati. Per quanto riguarda il calcio anch’esso non si fermerà, saranno solamente senza pubblico. Per quanto riguarda gli incontri in casa non saranno consentiti incontri di oltre due nuclei abitativi insieme, e non si potranno superare le 10 persone.

Chiuse tutte le scuole: Arriva la decisione di Emiliano. “L’aumento dei contagi colpa delle scuole”

 “Il ritmo del virus e della diffusione è particolarmente veloce. Viviamo una crescita esponenziale dei contagi”, ha detto la Cancelliera. “Se il ritmo resta questo si potrà arrivare al sovraccarico del sistema sanitario – ha spiegato -. È assolutamente chiaro che dobbiamo agire e adesso per evitare un’emergenza sanitaria nazionale”.

Secondo la le indiscrezioni l’ipotesi per non far crollare l’economia è che le imprese più piccole siano compensate fino al 75% del loro fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le aziende più grandi fino al 70 per cento.  Il numero dei nuovi contagi da Covid in Germania, nelle 24 ore, con 14.964 casi, tocca un nuovo record, dopo quello segnato sabato scorso quando erano stati rilevati 14.714 contagi. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio