Sostenibilità & Energia

Quanto si risparmia con il fotovoltaico in bolletta?

Oggi si sente sempre più parlare del fotovoltaico, una modalità per produrre energia ecosostenibile. Si tratta di una tipologia di produzione di energia rinnovabile in grado di sfruttare direttamente l’energia del Sole. Ma come funziona un impianto fotovoltaico? Quanto si risparmia al mese? Cerchiamo di capire qualche dettaglio in più al riguardo

Fotovoltaico: cos’è e come funziona

L’impianto fotovoltaico utilizza un sistema attraverso cui la radiazione solare si trasforma in energia elettrica. Nello specifico, vengono utilizzati pannelli solari che collegati ad un inverter effettuano la trasformazione. Praticamente la corrente prodotta viene trasformata da questo dispositivo e trasportata all’interno dell’abitazione. Generalmente i sistema di pannelli solari vengono installati sul tetto, proprio perché si tratta del luogo in cui l’energia solare arriva più velocemente.

Quanto si risparmia con il fotovoltaico in bolletta

Nel momento in cui si parla di impianto fotovoltaico si fa riferimento ad energia autoprodotta ed auto consumata. Il risparmio in bolletta è strettamente collegato ai kw che si riescono a produrre. Ad esempio, se con un impianto si producono 9kw al giorno, questi verranno poi eliminati dalla bolletta. Lo stesso discorso vale con 3kw e 6kw. Insomma con gli impianti fotovoltaici vi è la possibilità di usufruire dell’energia elettrica completamente a costo zero.
Per un maggiore risparmio, sempre più persone decidono di utilizzare la combo impianto fotovoltaico più pompa di calore. In questo modo si potrà risparmiare anche sul costo di riscaldamento e raffreddamento. Ovviamente prima di considerare un risparmio effettivo, è necessario ammortizzare i costi sostenuti per l’investimento iniziale.
Con un impianto fotovoltaico si ha anche la possibilità di guadagnare attraverso la vendita dell’energia elettrica prodotta e non consumata.
Questo è possibile attraverso una convenzione con il GSE – Gestore dei Servizi Energetici (ente a controllo Ministeriale). Dopo aver assegnato un valore monetario all’energia, puoi cederla alla rete ricevendo la somma concordata.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio