Televisione

Stasera in tv lunedì 8 giugno 2020, programmi e film: Mandela, Arbore e il Giovane Montalbano. Cosa vedere

Lunedì 8 giugno 2020 davanti alla tv con programmi e film di rilievo. Stasera, in prima serata, c’è l’imbarazzo della scelta: su Rai1 ecco “Capodanno”, secondo episodio della prima stagione de “Il giovane Montalbano” e le repliche di “Emigratis”, il programma comico di Pio e Amedeo su Italia1.

Attesa per il film di Canale 5 “Mandela: la lunga strada verso la libertà”, “Faccia a faccia” su Rai Movie, “Gloria” su La7 e “Revenant – Redivivo” su Tv8.

Vediamo cos’altro c’è stasera in TV sui canali Rai, Mediaset e Sky:

Rai Uno 21:25 – Il giovane Montalbano (Serie Tv)

Rai Due 21:20 – Striminzitic Show (Show)

Rai Tre 21:20 – Report: Autonomia Covid  (Programma di approfondimento)

Rai Movie 21:10 – Faccia a faccia (Film western)

Rete 4 21:25 – Quarta Repubblica (Programma di attualità)

Canale 5 21:21 – Mandela: la lunga strada verso la libertà (Film biografico)

Italia Uno 21:25 – Emigratis (Programma comico)

La5 21:10 – Rosamunde Pilcher: La nebbia d’Iralnda  (Film sentimentale)

La7 21:15 – Gloria (Film Thriller)

TV8 21:30 – Revenant – Redivivo (Film drammatico)

Interpretato dal Premio Oscar Leonardo DiCaprio, il film è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli e pellicce Hugh Glass che, durante una spedizione del 1823 lungo il fiume Missouri, fu abbandonato in fin di vita dai suoi compagni dopo un attacco di indiani Arikara. La pellicola racconta la drammatica lotta per la sopravvivenza dell’uomo, il suo rapporto con la Natura e con le terre inesplorate.

Sky Cinema Uno 21:15 – Midway (Film drammatico) 

L’ammiraglio americano Chester Nimitz decide di preparare una trappola ai giapponesi dopo l’attacco aereo di Pearl Harbor. Così, nel giugno del 1942, le flotte statunitensi, decise a vendicare i morti della strage di Pearl Harbors, si scontrano con quelle giapponesi nella battaglia di Midway, un conflitto durato ben quattro giorni. Nonostante gli americani dominino la guerra, i giapponesi non sembrano intenzionati a cedere.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio