Coronavirus

+++NUOVE LIMITAZIONI IN ARRIVO+++Le decisioni del Governo: cosa sta succedendo dopo i contagi di oggi

È necessario prevedere delle limitazioni per gli eventi di massa. Sarebbe questa, secondo quanto si apprende, una delle prime indicazioni al governo da parte degli esperti e degli scienziati del Comitato tecnico scientifico dopo l’impennata dei contagi da Covid.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Francia: 19mila nuovi positivi nelle ultime 24h. In Europa 6 milioni di casi e soltanto in Brasile 5milioni

Spettacoli all’aperto, eventi sportivi, fiere e appuntamenti che prevedono la partecipazione di migliaia di persone – sabato ad esempio è prevista a Roma una manifestazione dei negazionisti e domenica è in programma la Marcia della Pace dove sono attese 25mila persone – dovrebbero dunque essere limitati. «C’è una forte preoccupazione – viene sottolineato – tutti gli eventi che prevedono aggregazione di persone vanno rimodulati». 

+EMERGENZA+Coronavirus in Italia oggi 4458 nuovi casi. É record da fine lockdown

Covid, il nuovo Dpcm: chiusura alle 23 per bar e ristoranti, mascherine all’aperto. Militari per controllare la movida

[catlist name=”coronavirus”]

“Mini lockdown” a Latina

”Tenuto conto dell’incremento dei casi registrati dal 4 ottobre pari al 155% e in relazione alle note della Asl di Latina del 7 di ottobre – si legge in una nota dell’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio – è stata firmata oggi l’ordinanza del Presidente che per due settimane consecutive, a decorrere dalla data di pubblicazione, ordina le seguenti ulteriori misure relative al territorio della Provincia di Latina: 1) Contingentamento a numero massimo di 20 persone, previa registrazione e adozione delle misure generali di prevenzione, partecipanti a feste private, anche successive a cerimonie religiose; per queste ultime continueranno ad osservarsi i provvedimenti tuttora vigenti”.

 E prosegue con: “2) Contingentamento a massimo 4 ospiti per tavolo, con rispetto del distanziamento sociale, nei ristoranti e nei locali di somministrazione di alimenti e bevande; 3) Chiusura anticipata dei pub, bar e ristoranti alle ore 24; 4) Obbligo di esposizione, all’ingresso degli esercizi commerciali e degli uffici aperti al pubblico, di un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente, in rapporto alle dimensioni dei locali e nel rispetto del distanziamento sociale”. Poi ancora:

“5) Divieto di assembramento nelle aree antistanti l’accesso di scuole, banche, uffici postali e altri uffici pubblici oltre che nei luoghi pubblici (piazze, parchi, spiagge, ecc…); 6) Divieto di accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali per visite a parenti o amici ricoverati ovvero accesso regolamentato, in casi eccezionali e all’esito di autorizzazione scritta da parte del responsabile sanitario della struttura di ricovero”.


E conclude: “7) Contingentamento del numero di persone che possono frequentare contemporaneamente palestre, scuole di ballo e altre attività di natura sportiva effettuata in luoghi chiusi con esposizione di cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente in rapporto alle diverse aree di attività della struttura, inclusi gli spogliatoi, nel rispetto del distanziamento sociale, assicurando attività di sorveglianza a carico dell’esercente;

8) Favorire il lavoro agile, laddove praticabile, nelle Aziende con sedi sul territorio della Provincia di Latina

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio